![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDOVAQch8iFa1YdCPG5pTAf5ybJtkb_y2XBUiHZuaSifjYKXzas5NPmUws8oCWkKERV0lRGs903GiAcZW4ToBVvETyPYRVkDvkWCnJMqNyscNcGgkk5dpuFGIOYK1DMGVyRBo6Dx_pnZI/s320/Alessia_docs.png)
Ciao babesi,
ho attivato un documento per la lettura e scrittura collaborativa come espresso da Alessia.
L'indirizzo internet è questo : http://docs.google.com/Edit?id=dhbn7q3q_0fbdr64gq al quale si accede con lo stesso account che utilizzate per scrivere su questo blog.
In questa pagina, al momento, entrate solo voi. Non toccate la sezione "condividi".
Ciascuno può apportare il proprio contributo ma è necessario mettere il proprio nome e cognome sotto il testo aggiunto in modo che si sappia chi ha scritto cosa.
Fate passaparola nella classe.
La prof.
VI SPIEGO COME ATTIVARE UN NUOVO DOCUMENTO
N.B.: andate qui, a destra della pagina:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjfg-pUL71LL77qKbMTw6OEIFOYXoyMtLtgFsVAV40ZzQObyQJ1BoienGdGDTNg0opUj1BxRqTTBuE5czr6Plzllv0vjBe6MrqbK-ELBxN1AVWXDIsid-iqUbSA7Ey8mZKmfdnAOdd-Ko/s320/Doc_babapico.png)
cliccate su Documenti Home page si apre la pagina principale di Google Docs, quindi cliccate sulla scheda "Nuovo",
poi su Documento. Ecco fatto. Ciascuno/a può creare una nuova pagina con il proprio nome o altro (per titolarlo si usa File ---> rinomina) e condividerla con compagni e compagne. Non abbiate paura a provare che anche se sbagliate non succede niente di catastrofico. ;-)
Come potete vedere c'è la possibilità anche di aprire presentazioni o fogli di calcolo. Questi li vedremo insieme in un'altra occasione.
Buon lavoro!